• Neu
    Bolle di Lambrusco Rosso Emilia IGT To You

Bolle di Lambrusco Rosso Emilia IGT To You

19,90 €
Bruttopreis
Menge
Add to wishlist
Nur noch wenige Teile verfügbar

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Bolle di Lambrusco Rosso Emilia IGT "To You"

Cantina di produzione: Cantine Ceci

Bottiglia da 750ml

Gradazione: 11% vol°


Bere Lambrusco è fare un’esperienza unica. Questo vino rosso frizzanteè racchiusoin una bottiglia lavagna da personalizzare (gessetti e cancellino in dotazione)con disegni e parole: perché il Lambrusco è di tutti, e tutti possiamo farlo un po’ più nostro.

Semplicità ed eleganza, strttura e qualità sono le anime di questo Lambrusco. La lenta macerazione sulle bucce, il corretto grado alcolico, la freschezza e le tradizionali note fruttate e floreali, regalano semplicità alla beva. Il risultato è l’equilibrio tra la ricca trama di sensazioni che dono ogni sorso di questo vino. Probabilmente il miglior lambrusco che tu possa mai assaggiare.

Pianura Padana del parmense.

100% Lambrusco Emilia IGT

Dopo la vendemmia, le uve di Lambrusco vengono portate immediatamente nei locali adibiti alla vinificazione, dove sono diraspate selezionando solo gli acini migliori. A seguito della fase di pressatura, il mosto fermenta in autoclave, seguendo i principi produttivi delMetodo Martinotti.

Caratteristiche

Colore rosso rubino, con corona leggera e persistente con un profumo intenso e profondo. La piacevolezza dei frutti rossi come la ciliegia, l’amarena e il lampone, ben si integra con le note speziate e i richiami floreali di viola che regalano freschezza ad un naso immediato e lungo. Il gusto è invece fruttato e complesso. La buona trama tannica, la piacevole sapidità e la buona freschezza, offrono alle sensazioni fruttate, speziate e floreali, uno slancio interessante. Il finale è lungo, persistente e intrigante.

Abbinamenti

Il limitato residuo zuccherino, il buon grado alcolico, il corretto rapporto tannino, freschezza, sapidità, ne fanno un vino eccellente per l’abbinamento con salumi, formaggi di media stagionatura e carni rosse. Valorizza le sue doti accompagnando piatti di media struttura, grassezza e sapidità, come bolliti, carne arrostite e primi della tradizione emiliana, come i tortellini. Sorprende nell’abbinamento con pesce di buona grassezza e tendenza dolce, come il baccalà.

Servire a 8 - 10° C

bolle-321
1 Artikel

16 andere Artikel in der gleichen Kategorie:

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website