- Neu










(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
Guarantee safe & secure checkout
Miele di Montagna dell'Appennino Modenese tipologia Tiglio
Quantità del Prodotto: 500 g
Produttore: Apicoltura Manfredini
Vasetto in vetro con chiusura ermetica in alluminio
Nelle foto a lato è possibile ammirare il processo di produzione
Miele di Tiglio della migliore qualità prodotto in montagna nel cuore dell'Appennino Modenese: habitat ideale per le nostre api. Il fiore di tiglio è una fonte di nettare essenziale per le api.La sua fioritura va da maggio a settembre, periododi produzione di questo miele prelibato. Ilprofumo è aromatico.Ilgusto leggermentebalsamico, mentolato e dolce allo stesso tempo.Il miele di tiglio è ottimo come fonte di antiossidanti, con azione antinfiammatoria e antibatterica.Famoso per la sua capacità di azione sul sistema nervoso: rilassa, calmae contrastagli stati d'ansia, d'insonnia e di stress.
L'Apicoltura Manfredini è situataa Pavullo nel Frignano nel centro dell'Appennino Modenese dove la salubrità ela genuinità dei luoghi è sinonimo di un prodotto più unico che raro. La qualità del mieledipende molto dalle caratteristiche climatiche eambientali che lo circondano, infatti inquesto luogotroviamouna zona priva di inquinamento atmosferico, acustico e luminoso. Lontano da città e centri abitati, assicuriamoalle api il loro habitat naturaleper poter operarein modo impeccabile.
L'Apicoltura Manfredini nasce nel lontano 1922 grazie a Pio Manfredini, vero e proprio pioniere nelletecniche di produzione e lavorazione del miele a livello artigianale. La storia della famiglia continuadi generazione in generazione tramandando segreti epassioni;affinando sempre più tecniche di lavorazione totalmenteartigianali. Il rispetto per le api eil territorio sonoil caposaldo fondamentale della loro produzione. Il miele è lavorato con tecniche tradizionaliche rispettano al massimo le caratteristiche fisico,chimico ed organolettiche del prodotto. Una simile realtà non poteva di certo mancare tra i prodotti più pregiati dell'Emilia-Romagna.
Caratteristiche
Il suo colore è giallo intenso. Ilprofumo è caratteristico, aromaticoe leggermentementolato.Il gusto è balsamico, con note di erbe aromatiche e menta, mantenendo allo stesso tempola sua dolcezza.
Abbinamenti
Questo miele di tiglio è ilclassico miele da tavolagradevole e fresco. Si abbina perfettamente ai formaggi di media-lunga stagionatura, come il nostro Parmigiano Reggiano. Èperfetto anche con la frutta fresca, lamacedoniae la frutta cotta. Consigliato per coloroche soffrono d'ansia, stress e insonnia perchè ha un forte potere antispasmodico sul sistema nervoso.
Energia | 324 Kcal |
Grassi | 0 g |
di cui saturi | 0 g |
Carboidrati | 80,3 g |
di cui zuccheri | 80,3 g |
Proteine | 0,6 g |
Sale | 0,03 g |
Conservare in luogo fresco ed asciutto al riparo da fonti di luce.