Miele di Montagna Acacia

11,90 €
Bruttopreis
Menge
Add to wishlist
Nur noch wenige Teile verfügbar

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Miele di Montagna dell'Appennino Modenese tipologia Acacia

Quantità del Prodotto: 250g e 500g

Produttore: Apicoltura Manfredini

Vasetto in vetro con chiusura ermetica in alluminio

Nelle foto a lato è possibile ammirare il processo di produzione


Il miele di acaciache vi proponiamo viene prodotto esclusivamente nel cuore dell'Appennino Modenese,l'habitat ideale per le nostre api.Il miele di acaciarisulta il più diffuso, apprezzato e conosciuto per le sue caratteristiche, come il suo colore giallo paglierino limpido e luminoso, il suo profumo avvolgente con sfumature di fiori di camomilla ed il suo gusto leggermente vanigliato e di mandorladolce. Il periodo di sfioritura dell'acacia è maggio e dato il tempo instabile che ci potrebbe essere in quel mese, la fioritura potrebbe rovinarsi molto presto. Proprio per questo il miele di acacia è molto più prezioso rispetto ad altri mieli, che invece possono essere prodotti per un periodo molto più lungo nell'anno.
Questo miele di acacia è un vero proprio superfood, grazie alla sua bontà, ma soprattutto grazie alla ricchezza di sostanzee proprietà nutritive al suo interno, come ferro, calcio e sali minerali facili da assimilare.

L'Apicoltura Manfredini è situataa Pavullo nel Frignano nel centro dell'Appennino Modenese dove la salubrità ela genuinità dei luoghi è sinonimo di un prodotto più unico che raro. La qualità del mieledipende molto dalle caratteristiche climatiche eambientali che lo circondano, infatti inquesto luogotroviamouna zona priva di inquinamento atmosferico, acustico e luminoso. Lontano da città e centri abitati, assicuriamoalle api il loro habitat naturaleper poter operarein modo impeccabile.

L'Apicoltura Manfredini nasce nel lontano 1922 grazie a Pio Manfredini, vero e proprio pioniere nelle tecniche di produzione e lavorazione del miele a livello artigianale. La storia della famiglia continua di generazione in generazione tramandando segreti e passioni; affinando sempre più tecniche di lavorazione totalmente artigianali. Il rispetto per le api e il territorio sono il caposaldo fondamentale della loro produzione. Il miele è lavorato con tecniche tradizionali che rispettano al massimo le caratteristiche fisico.

Caratteristiche

Il miele di acaciarisulta il più diffuso, apprezzato e conosciuto per le sue caratteristiche, come il suo colore giallo paglierino limpido e luminoso, il suo profumo avvolgente con sfumature di fiori di camomilla ed il suo gusto leggermente vanigliato e di mandorladolce

Abbinamenti

Ilmiele millefiori che vi proponiamo è un ottimo dolcificante naturale per tisane, té, infusi elatte caldo. Meravigliosospalmato sopra una fetta di panepossibilmente imtegrale per ottenere colazioni e merende sane, genuine ed estremamente energetiche. Perfetto abbinatocon formaggifreschi e di media stagionaturacome il nostro Parmigiano Reggiano 24 mesi.
Presenta notevoli capacità energetiche, digestive e dolcificanti proprio per questo è perfetto per sportivi, bambini e anziani.

Energia 324 Kcal
Grassi 0 g
di cui saturi 0 g
Carboidrati 80,3 g
di cui zuccheri 80,3 g
Proteine 0,6 g
Sale 0,03 g

Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo da fonti di luce.

miele-268
1 Artikel

11 andere Artikel in der gleichen Kategorie:

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website